Koena 0-12
Prevenzione | Consulenza alle famiglie
Genitori non si nasce, si diventa.
Essere mamma e papà significa innanzitutto stare in relazione con i propri figli e le buone relazioni non si improvvisano, si costruiscono.
Sostenere i genitori vuol dire per noi scommettere sulle loro capacità, valorizzare le loro abilità. In una società altamente giudicante, pronta a puntare il dito e a proporre modelli irraggiungibili (perché irreali), noi vogliamo rinforzare le risorse di mamma e papà… quelle presenti.
Oggi, sempre più spesso si dice che i genitori devono essere consapevoli. Ma consapevoli di cosa?
Che essere genitori non è una cosa semplice!
Ci sono infiniti modi di essere padri e madri, nessun modo giusto.
Proponiamo interventi di Parent Training, Interventi di sostegno alla genitorialità centrati sulla relazione tra la mamma e il bambino attraverso lo strumento del video feedback, e attività mamma-bambino.
Nel percorso della genitorialità ci sono dei momenti in cui la si può avere bisogno di un supporto per aiutare le relazioni di attaccamento, renderle sicure e ridurre il rischio di problematiche comportamentali.
Il Video-feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD) è un valido strumento per aiutare le mamme ad accrescere la propria sensibilità materna e a migliorare la relazione con il proprio bambino.
Si tratta di un intervento evidence-based di sostegno della genitorialità ispirato alla teoria dell’attaccamento.
Il Video-feedback Intervention to promote Positive Parenting (VIPP-SD) è un intervento breve, evidence-based (efficacia sperimentata e certificata), di sostegno alla genitorialità.
È stato sviluppato dall’Università di Leiden, nei Paesi Bassi ed è riconosciuto a livello internazionale.
Il programma è focalizzato sulla relazione mamma-bambino e mira a:
- accrescere la sensibilità materna. In concreto aiuta le mamme ad aumentare la capacità di cogliere i segnali emotivi del proprio bambino e rispondere in modo adeguato.
- migliorare la gestione della disciplina, fornisce una maggiore consapevolezza e una nuova interpretazione delle aspettative legate alla relazione con il proprio bambino.
Si ricorre al VIPP-SD in età infantile, con bambini tra i 18 mesi e i 5 anni.
L’intervento VIPP-SD sfrutta i punti di forza della relazione mamma-bambino e restituisce un maggior senso di competenza quando si sente di essere poco efficaci nella relazione con il bambino.
Il VIPP-SD ti aiuta a comprendere i segnali di tuo figlio.
Non è affatto semplice comprendere i bisogni dei bambini, rispondere in modo adeguato alle loro esigenze, dare regole e farle rispettare in modo autorevole senza farsi sopraffare dalla rabbia, dal senso di colpa, dalla frustrazione.
È necessario mettersi in ascolto, comprendere e parlare la lingua dei bambini, fatta di comportamenti ed emozioni più che di parole.
Per questo ti supporto, affinché con l’utilizzo del programma VIPP-SD tu possa migliorare la capacità di sintonizzarti emotivamente con il proprio bimbo.
Il VIPP-SD si basa sulla videoregistrazione domiciliare delle quotidiane interazioni tra la mamma e il bambino.
La telecamera, per pochi minuti, si concentra sulle situazioni di vita quotidiana tra te e il tuo bambino, come il gioco, la lettura di una fiaba la merenda…
Si tratta di un ciclo di sette sessioni di ripresa programmate a cadenza di due/quattro settimane.
Ogni filmato ti sarà poi mostrato e ne discuteremo insieme nel corso dell’appuntamento successivo, concentrandoci sulle sequenze positive. Nel corso di questa parte dell’incontro parleremo di:
- il comportamento esplorativo del bambino e le dinamiche legate all’attaccamento
- come migliorare la percezione dei genitori, rendendola sensibile e attenta ai segnali del bimbo
- l’analisi della risposta a questi segnali
- la sintonizzazione affettiva e la condivisione delle emozioni
I commenti durante la visione del video daranno l’opportunità di concentrarti sulle espressioni del bambino. Stimoleremo le competenze osservative ed empatiche dei genitori e rinforzeremo i comportamenti genitoriali innati positivi e sensibili.
Il tuo ben-essere inizia qui
Accoglienza, flessibilità, professionalità.
Compila il form, oppure chiamaci al +39 351 618 5720
Un ben-essere condiviso è possibile
CONTATTI
--------------------------

Corso Matteotti, 11
29015 Castel San Giovanni (PC)

+39 351 618 5720
