Osteopatia a Piacenza
CENTRO KOENA
L’osteopatia è un sistema terapeutico basato sul contatto manuale che favorisce il riequilibrio del corpo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari e si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di diversi disturbi.
Il principio cardine è il prendersi cura della salute delle persone piuttosto che delle loro patologie.
Lo stato di salute è determinato dall’unione di corpo, mente e spirito. Nell’approccio osteopatico la persona è vista nella sua globalità, come un sistema composto da muscoli, ossa, visceri, da apparati (circolatorio, nervoso, linfatico, da posture e psiche) che ha le capacità di auto regolarsi, di auto guarire e di mantenere la salute.
È quindi un approccio olistico quello che l’osteopatia propone, cercando di mettere la persona al centro del trattamento e creare un piano terapeutico adatto a lei, in collaborazione con altre figure sanitarie.
Cosa troverai in Koena
L'osteopatia e il contatto manuale
Tramite il contatto manuale si ricercano le alterazioni funzionali del corpo che possono essere la causa del malessere, valutando le conseguenze che ogni problematica ha sul piano lavorativo, relazionale ed emotivo. Si cerca di portare il corpo nella miglior situazione di adattabilità possibile favorendo i meccanismi di autoregolazione e autoriparazione che ognuno di noi possiede.
Approccio alla terapia
L’osteopatia prevede l’utilizzo di quattro approcci: strutturale, viscerale, fasciale e craniale.
Tramite questi approcci, questa affascinante disciplina si occupa dei principali problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico, a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale. L’osteopatia può aiutare tutte le persone, dai neonati, agli anziani, alle donne in gravidanza.
Disturbi trattati
Disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico: Artropatie infiammatorie-degenerative-traumatiche, artrite, artrosi, sciatalgie, cruralgie, cervicalgia, nevralgie facciali e cervicobrachiali, periartriti, reumatismi, lombalgia, lombaggine, dorsalgia, ernia discale, sciatalgia, discopatie.
Disturbi del sistema neurologico: Emicrania, nevralgia di Arnold, cefalea, alterazioni dell’equilibrio, vertigini, stanchezza cronica, disturbi del sonno.
Disturbi dell’apparato otorinolaringoiatrico: Otiti, riniti, sinusiti, mal di gola, rinofaringite, laringite, tonsillite, raucedine, otiti, acufeni (ronzii alle orecchie), vertigini.
Disturbi del sistema digestivo: nausee, disturbi epatici e della colecisti, dolori e crampi allo stomaco, dispepsia, ernia iatale, sindrome del colon irritabile, reflusso gastro-esofageo, stipsi.
Problemi andrologici, ginecologici e sessuali: amenorrea, dismenorrea, dolori durante il coito, disturbi in gravidanza e nel post parto, dolore pelvico cronico, endometriosi, vulvodinia, disturbi in menopausa, problemi di prostata, problemi sistema urinario (incontinenza, cistiti ricorrenti).
Problemi circolatori arti superiori ed inferiori: problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.
Problemi polmonari: tracheite, dispnee, asma.
Problemi cardiocircolatori: palpitazioni, aritmia, bradicardia, tachicardia, ipertensione.
Tariffe indicative
- trattamento osteopatico adulti: da €43 a €48
- rieducazione posturale: €43
I nostri professionisti

Eleonora Gazzola
Fisioterapista e Osteopata
Sono una fisioterapista e da sempre amo prendermi cura delle persone. Grazie al mio lavoro riesco a realizzare la passione che ho fin da quando ero una bambina.
Sono specializzata nella rieducazione posturale globale secondo metodo Mézières e accompagno le persone verso un migliore equilibrio del corpo, grazie a tecniche di terapia manuale per la cura dei disturbi muscolo-scheletrici.
Il tuo ben-essere inizia qui
Accoglienza, flessibilità, professionalità.
Compila il form, oppure chiamaci al +39 351 618 5720
Un ben-essere condiviso è possibile
CONTATTI
--------------------------

Corso Matteotti, 11
29015 Castel San Giovanni (PC)

+39 351 618 5720
