+39 351 618 5720 info@centrokoena.it

L'amore... non basta!

Come uscire dalla dipendenza affettiva

La Dipendenza Affettiva o Love Addiction è un disturbo/problema sempre più diffuso che viene classificato tra le “nuove dipendenze comportamentali (tra cui si ritrovano la dipendenza da Internet, il gioco d’azzardo patologico, la dipendenza da sesso, la dipendenza da sport, lo shopping compulsivo, la dipendenza da lavoro).

La Dipendenza Affettiva è un modello disfunzionale, disadattivo, patologico del legame amoroso.
Nell’”amore malato” l’altro diventa una vera e propria droga che offusca i propri bisogni e desideri soffocando la propria individualità. 
Chi soffre di Dipendenza Affettiva si sente inadeguato e non degno di amore e vive costantemente con il terrore di essere abbandonato dal partner. Questo timore diventa il nucleo attorno al quale si struttura la relazione e induce a comportamenti di controllo e di compiacimento estremo (sacrificio, disponibilità e accudimento) al fine di scongiurare l’abbandono e nella speranza di rendere la relazione duratura.
Tutto ciò si traduce in conseguenti vissuti di ansia, dolore, angoscia, pensieri ossessivi, disturbi del sonno, comportamenti alimentari insani.
La dipendenza affettiva, rappresenta un disagio molto grave, ma di difficile diagnosi perchè spesso il love addicted e le persone che gli sono accanto tendono a normalizzare e/o banalizzare relazioni malsane che niente hanno a che fare con l’Amore.
Il  trattamento della dipendenza affettiva  (Dimaggio, Montano, Popolo & Salvatore, 2013) 
ha due obiettivi:
Il primo obiettivo, a breve termine, è affrontare e risolvere la sofferenza attuale del paziente in termini di sintomi e disfunzioni comportamentali.
Il secondo obiettivo, a lungo termine, consiste nel ricercare e affrontare le cause (precoci  esperienze abbandoniche, maltrattamenti, abusi, trascuratezza fisica ed emotiva) della convinzione di non valere nulla e di essere indegni d’amore che caratterizza i pazienti che soffrono di Dipendenza Affettiva.

Cosa prevede il percorso

Come funziona il percorso

La Dipendenza Affettiva, per le sue caratteristiche e specificità, non può essere trattata con una terapia standard. Richiede una formazione specifica e un trattamento ah hoc. Per questo, i terapeuti del Centro Koena utilizzano il Metodo Dipendiamo® ideato dalla D.ssa Maria Chiara Gritti, fondatrice del Centro Dipendiamo di Bergamo.

In particolare, la d.ssa Patrizia De Lio è associata esterna al Centro Dipendiamo e, oltre ad aver completato la formazione specifica (3 livelli) per il trattamento della Dipendenza Affettiva, il Narcisismo Patologico e le New Addiction, prosegue l’aggiornamento proposto dal Centro. 

Come si struttura il percorso

Il Metodo Dipendiamo® prevede tre livelli: la terapia individuale e di gruppo, la terapia di coppia e il follow-up.

La terapia Individuale e di Gruppo

L’efficacia del trattamento prevede l’integrazione della psicoterapia individuale con un percorso di gruppo.
I percorsi terapeutici proposti prevedono step specifici finalizzati ad intervenire sulle principali resistenze tipiche della dipendenza amorosa.

La Terapia di Coppia

Laddove vi sia una co-dipendenza (coppia simbiotica) può rivelarsi utile e proficua una terapia di coppia che aiuti a raggiungere una modalità di amore più matura e libera.

La Terapia di Follow up

Dopo il percorso terapeutico può essere utile monitorare l’instaurarsi di relazioni intime sane. 

CHIEDI INFORMAZIONI

Accettazione

8 + 11 =

Un ben-essere condiviso è possibile

Riceviamo su appuntamento tutti i giorni

CONTATTI
--------------------------

Corso Matteotti, 11
29015 Castel San Giovanni (PC)

+39 351 618 5720

info@centrokoena.it

ORARI
--------------------------

Da lunedì al venerdì
dalle 08:00 alle 20:00
Sabato 08:00 alle 13:00

Privacy Policy - Cookie Policy